La nuova FAQ MLPS sul lavoro agile dei lavoratori fragili
In data 22 marzo 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato alcune FAQ sullo smart working, alla luce dell’entrata in vigore della legge di conversione del cd. decreto legge Milleproroghe. Al riguardo, è stato precisato che dal 01 febbraio 2023, le eventuali comunicazioni relative ai...
Lavoro agile: modalità di comunicazione per il 2023 per i lavoratori fragili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con comunicato del 31 dicembre 2022 – ha ricordato che la legge di Bilancio 2023 ha prorogato fino al 31 marzo 2023 il diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile. Al riguardo,...
Prorogata al 31 dicembre 2022 la procedura telematica per lo smart working “emergenziale”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con comunicato del 28 settembre 2022 – ha ricordato che la legge di conversione del cd. decreto Aiuti bis ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del...
La nuova modalità di comunicazione telematica dello smart working dal 1° settembre 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con comunicato del 26 agosto 2022 – ha ricordato che per tutti i datori di lavoro interessati (pubblici e privati) sarà disponibile dal 1° settembre il modulo per la comunicazione dell’attivazione di rapporti di smart working, attraverso il portale Servizi...