L’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS per il 2023
L’INPS – con Circolare del 24 gennaio 2023, n. 7 – ha fornito le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo ex art. 1, comma 121, legge n. 234/2021. Com’è noto, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, limitatamente ai...
Imminente la scadenza dell’inoltro del prospetto informativo disabili
A mente della legge n. 68/1999, entro il 31 gennaio 2023 i datori di lavoro pubblici e privati che occupano almeno 15 dipendenti devono inviare telematicamente agli uffici competenti il prospetto informativo sulla loro situazione occupazionale ai fini degli adempimenti richiesti dalla normativa sul lavoro dei disabili. Sono obbligati...
In scadenza il termine per l’invio della comunicazione alle rappresentanze sindacali dei contratti di somministrazione
A mente dell’art. 36, comma 3, Dlgs n. 81/2015, i datori di lavoro che hanno impiegato, nel corso dell’anno 2022, lavoratori con contratto di somministrazione devono comunicare entro il 31 gennaio 2023, alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali...
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le contribuzioni da gennaio 2023
L’INPS – con Messaggio del 19 gennaio 2023, n. 316 – ha fornito alcuni chiarimenti sulla natura contributiva degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. A decorrere dal 1° gennaio 2023, il FIS è finanziato da un contributo ordinario pari allo 0,50%, per i datori di lavoro...