Under 36 anni: approvato dalla Commissione Europea l’esonero contributivo fino a tutto il 2023
In data 19 giugno 2023, la Commissione Europea – con Decisione C(2023) 4061 final – ha approvato l’esonero contributivo Under 36, per il II semestre 2022, ex lege n. 178/2020 e per l’anno 2023, ex lege n. 197/2022. Al riguardo, per il 2022, ai datori di lavoro privati che...
Donne svantaggiate: approvato dalla Commissione Europea l’esonero contributivo fino a tutto il 2023
In data 19 giugno 2023, la Commissione Europea – con Decisione C(2023) 4063 final – ha approvato l’esonero contributivo Donne svantaggiate per il II semestre 2022, ex lege n. 178/2020 e per l’anno 2023, ex lege n. 197/2022. Il beneficio contributivo è pari alla riduzione del 50% dell’aliquota contributiva...
Incentivo per l’assunzione di beneficiari del RdC: modificato il modulo telematico per la domanda
L’INPS – con Messaggio dell’11 luglio 2022, n. 2766 – ha reso nota l’avvenuta modifica del modulo telematico di domanda per il riconoscimento dell’esonero in oggetto denominato “SRDC – Sgravio Reddito di Cittadinanza – art. 8 del d.l. n. 4/2019” presente nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex sezione DiResCo),...
Al via la domanda di incentivi per investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0
Il Ministero dello Sviluppo Economico – con Decreto Direttoriale del 12 aprile 2022 (in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni) – ha reso noti termini e modalità per l’invio delle istanze relative alla misura, che dispone di circa 678 milioni di euro di finanziamenti stanziati dal programma React-Eu...