Studio Marini - Gestione del Personale dal 1974

NewsnameSenza categoria

Pubblicato dal MLPS il decreto attuativo del cd. Bonus Donne

Pubblicato dal MLPS il decreto attuativo del cd. Bonus Donne

13-05-2025NewsSenza categoriaINCENTIVI ALLE AZIENDE

In data 9 maggio 2025, nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il decreto MLPS/MEF n. 67/2025, che ha fornito le regole per la fruizione del Bonus donne, l’agevolazione contributiva introdotta dall’art. 23, decreto legge 7 maggio 2024, n. 60 (decreto Coesione) in favore di donne svantaggiate o molto svantaggiate, con inquadramento a livello non dirigenziale e contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. 

Ai datori di lavoro privati che, dal 1° settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, assumono con contratto a tempo indeterminato donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti. In questo caso il beneficio si applica per complessivi 24 mesi.

I medesimi esoneri spettano ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal 31 gennaio 2025 (data di autorizzazione della misura da parte della Commissione europea) e fino al 31 dicembre 2025, assumono con contratto a tempo indeterminato donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno, ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione europea.

Per le assunzioni effettuate a decorrere dal 1° settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, con contratto a tempo indeterminato, di donne occupate nelle professioni o settori caratterizzati da marcata disparità di genere, l’esonero spetta per un periodo massimo di 12 mesi. 

L’ultimo provvedimento attualmente in vigore per il 2025 è il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 3217 del 30 dicembre 2024.

 

Slide Bonus Donne