Logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza: Lavoro e HR
    • Sviluppo Aziendale
    • Gestionali HR e Smartworking
  • Formazione
  • Zucchetti
  • Dialogo
  • Contatti

CONTENUTI UTILI

  • Home
  • CONTENUTI UTILI
Img
news
17 Settembre 2021

Approvato in CdM il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori

Il 16 settembre 2021, il Consiglio dei Ministri n. 36 ha approvato un nuovo provvedimento, recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.

A decorrere dal 15 ottobre p.v. scatterà l’obbligo del certificato verde in tutti i luoghi di lavoro pubblici (interessato anche il personale di Autorità indipendenti, Consob, Covip, Banca d’Italia, enti pubblici economici e organi di rilevanza costituzionale) e privati.

Sono inclusi anche gli autonomi ed i collaboratori familiari (badanti, colf e baby sitter).

L’obbligo di green pass non si applica «ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute».

I datori di lavoro devono definire, entro il 15 ottobre 2021, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche sul green pass, anche a campione, prevedendo in via prioritaria, ove possibile, che questi controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro.

Il dipendente della PA che risulta privo di green pass è considerato assente ingiustificato e, a decorrere dal V giorno di assenza, è sospeso dal rapporto di lavoro fino a quando non si mette in regola con la certificazione verde.

Nel settore privato, invece, il lavoratore è sospeso dalla prestazione lavorativa, fin dal primo giorno di mancata esibizione del green pass.

In entrambi i casi si ha diritto alla conservazione del posto di lavoro.

Infine, il lavoratore che entra nel luogo di lavoro (sia pubblico che privato) non mostrando il certificato verde, ovvero omettendo i controlli è punito con sanzione da € 600 a € 1500.

Il datore del lavoro che non controlla i pass dei dipendenti è punito invece con la sanzione da € 400 a € 1.000.

Previus Post
Next Post
GOVERNO

    VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

    Compila il modulo

    Ricevi il nostro servizio di aggiornamento professionale
    I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori.

    Inserisci il codice Captcha: captcha

    Ultimi Contenuti

    • Thumb
      AVVISO AI CLIENTI – CHIUSURA ESTIVA STUDIO
      5 Agosto 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      Decontribuzione SUD: le nuove istruzioni operative per il II semestre 2022
      28 Luglio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      Elevate temperature percepite, riduzione dell’attività lavorativa e causale CIGO
      27 Luglio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      Incentivo per l’assunzione di beneficiari del RdC: modificato il modulo telematico per la domanda
      12 Luglio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      Approvato in CdM il provvedimento che modifica il lavoro sportivo
      8 Luglio 2022 - By Studio Marini

    Legal

    Privacy policy

    CONTATTI

    Viale Ostiense, 131L – 00154 Roma
    info@studiomarini.net
    +39 06.811.57.296

    SERVIZI

    • CONSULENZA: LAVORO E HR
    • SVILUPPO FUNZIONE AZIENDALE HR
    • GESTIONALI HR E SMARTWORKING

    © Copyright 2020 - Studio Marini - Centro Direzionale Argonauta - Viale Ostiense, 131L - 00154 Roma - PIVA: 10300280582

    • Lavora con Noi
    • Privacy Policy
    • Privacy Servizi Studio
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Disclaimer
    Scroll Up