Logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza: Lavoro e HR
    • Sviluppo Aziendale
    • Gestionali HR e Smartworking
  • Formazione
  • Zucchetti
  • Dialogo
  • Contatti

CONTENUTI UTILI

  • Home
  • CONTENUTI UTILI
Img
news
8 Aprile 2022

PREVINDAPI: novità sui termini e le modalità di denuncia e pagamento dei contributi per i dirigenti del settore industria

Il Fondo Previndapi – con Circolare del 1° aprile 2022, n. 49 – ha fornito istruzioni sulle modalità e i termini di denuncia e pagamento dei contributi per i dirigenti del settore industria.

Com’è noto, nell’ambito del rinnovo del CCNL 2020-2023, Confapi e Federmanager hanno istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2017, un contributo contrattuale annuo a carico del datore di lavoro da versare al Previndapi, pari allo 0,50% della retribuzione globale lorda, effettivamente percepita dal Dirigente in servizio.

Pertanto:

  • per i “dirigenti iscritti” appartenenti alle classi A, B e C, il contributo contrattuale integra il contributo posto a carico del datore di lavoro e determina l’applicazione di un’aliquota contributiva pari al 4,5% del reddito globale lordo, fino al limite di € 180.000,00 annui, fermo restando il contributo minimo annuo di € 4.800,00 a carico del datore di lavoro;
  • per i “dirigenti iscritti” appartenenti alle classi X e Z è dovuto esclusivamente il contributo contrattuale dello 0,50% del reddito globale lordo fino al limite di € 180.000,00 annui;
  • per i “dirigenti non iscritti” è dovuto esclusivamente il contributo contrattuale dello 0,50% del reddito globale lordo fino al limite di € 180.000,00 annui.

 

Le modalità e i termini di pagamento dei contributi al Fondo Previndapi sono differenziate per dirigenti iscritti rispetto ai dirigenti non iscritti.

Per i “dirigenti iscritti” i contributi devono essere versati dall’azienda, per trimestri solari, entro i seguenti termini:

  • trimestre gennaio-marzo, entro il 20 aprile;
  • trimestre aprile-giugno, entro il 20 luglio;
  • trimestre luglio-settembre, entro il 20 ottobre;
  • trimestre ottobre-dicembre, entro il 20 gennaio dell’anno successivo.

 

Nel caso in cui tali date cadano in giorno festivo, il pagamento dei contributi deve essere effettuato il primo giorno lavorativo successivo.

Previus Post
Next Post
LAVORATORI DIRIGENTI

    VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

    Compila il modulo

    Ricevi il nostro servizio di aggiornamento professionale
    I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori.

    Inserisci il codice Captcha: captcha

    Ultimi Contenuti

    • Thumb
      In GU la ridefinizione dei criteri per l’approvazione del trattamento di integrazione salariale ordinario
      19 Maggio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge cd. Aiuti
      18 Maggio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: pubblicato il decreto interministeriale
      17 Maggio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      INPS: al via i trasferimenti delle funzioni previdenziali dell’INPGI
      12 Maggio 2022 - By Studio Marini
    • Thumb
      FSBA: tempo fino al 20 maggio per le modifiche alle domande COVID-19 2021
      10 Maggio 2022 - By Studio Marini

    CONTATTI

    Viale Ostiense, 131L – 00154 Roma
    info@studiomarini.net
    +39 06.811.57.296

    SERVIZI

    • CONSULENZA: LAVORO E HR
    • SVILUPPO FUNZIONE AZIENDALE HR
    • GESTIONALI HR E SMARTWORKING

    © Copyright 2020 - Studio Marini - Centro Direzionale Argonauta - Viale Ostiense, 131L - 00154 Roma - PIVA: 10300280582

    • Lavora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Disclaimer
    Scroll Up