Logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza: Lavoro e HR
    • Sviluppo Aziendale
    • Gestionali HR e Smartworking
  • Formazione
  • Zucchetti
  • Dialogo
  • Contatti

CONTENUTI UTILI

  • Home
  • CONTENUTI UTILI
Img
news
14 Aprile 2022

PNRR: nuovo portale unico per il contrasto al lavoro sommerso

In data 13 aprile 2022, il Consiglio dei Ministri n. 72 ha approvato il decreto legge, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

Da un punto di vista lavoristico, sono state previste delle disposizioni inerenti:

  • il contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • l’istituzione di un Portale unico del contrasto al lavoro sommerso, che accentra in un’unica banca dati i risultati delle attività di vigilanza in materia di lavoro sommerso esercitate dai diversi organi ispettivi.

 

Nello specifico, l’introduzione del “Portale Nazionale del Sommerso” sostituisce e amplia la portata delle banche dati finora condivise solo tra Ispettorato, INPS e INAIL.

Al riguardo, viene previsto che ‘‘fine di una efficace programmazione dell’attività ispettiva nonché di monitorare il fenomeno del lavoro sommerso su tutto il territorio nazionale, le risultanze dell’attività di vigilanza svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro, dal personale ispettivo dell’INPS, dell’INAIL, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza avverso violazioni in materia di lavoro sommerso nonché in materia di lavoro e legislazione sociale confluiscono in un portale unico nazionale gestito dall’Ispettorato nazionale del lavoro denominato Portale Nazionale del Sommerso (Pns). Il Portale Nazionale del Sommerso sostituisce ed integra le banche dati esistenti attraverso le quali l’Ispettorato nazionale del lavoro, l’INPS e l’INAIL condividono le risultanze degli accertamenti ispettivi”

Infine, l’entrata in vigore del “Codice della crisi d’impresa” è slittata dal 15 maggio al 15 luglio 2022.

Previus Post
Next Post
PNRR

    VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

    Compila il modulo

    I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori.

    Inserisci il codice Captcha: captcha

    Ultimi Contenuti

    • Thumb
      L’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS per il 2023
      26 Gennaio 2023 - By Studio Marini
    • Thumb
      Imminente la scadenza dell’inoltro del prospetto informativo disabili
      25 Gennaio 2023 - By Studio Marini
    • Thumb
      In scadenza il termine per l’invio della comunicazione alle rappresentanze sindacali dei contratti di somministrazione
      24 Gennaio 2023 - By Studio Marini
    • Thumb
      Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le contribuzioni da gennaio 2023
      20 Gennaio 2023 - By Studio Marini
    • Thumb
      Le novità su Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale
      20 Gennaio 2023 - By Studio Marini

    Legal

    Privacy Policy

    CONTATTI

    info@studiomarini.net
    + 39 380 498 1748

    SERVIZI

    • CONSULENZA: LAVORO E HR
    • SVILUPPO FUNZIONE AZIENDALE HR
    • GESTIONALI HR E SMARTWORKING

    © Copyright 2020 - Studio Marini - PIVA: 10300280582

    • Lavora con Noi
    • Privacy Policy
    • Privacy Servizi Studio
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Disclaimer
    Scroll Up