INPGI: incentivi alla salvaguardia o all’incremento dell’occupazione
L’INPGI – con Circolare del 22 settembre 2021, 11 – ha elencato le seguenti misure agevolative applicabili per le assunzioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2021: sgravio contributivo per le assunzioni a tempo determinato in sostituzione di lavoratori in congedo, ex art. 4, Dlgs n. 151/2001; agevolazione contributiva per le...
Decontribuzione per i settori turismo, stabilimenti termali, commercio e settore creativo, culturale e dello spettacolo: prime indicazioni operative
L’INPS – con Circolare del 21 settembre 2021, n. 140 – ha ricordato che per i datori di lavoro privati dei settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, è riconosciuto l’esonero dal versamento...
INPS: chiarimenti sulla determinazione del ticket di licenziamento
L’INPS – con Circolare del 17 settembre 2021, n. 137 – ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla determinazione dell’importo del c.d. ticket di licenziamento, ex art. 2, commi da 31 a 35, legge n. 92/2012, come modificato dall’art. 1, comma 250, legge n. 228/2012. Com’è noto, il contributo deve essere...
Approvato in CdM il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori
Il 16 settembre 2021, il Consiglio dei Ministri n. 36 ha approvato un nuovo provvedimento, recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”. A decorrere dal 15 ottobre p.v....