INPS: le nuove indicazioni operative per la trasmissione delle domande relative ai trattamenti di integrazione salariale
L’INPS – con Messaggio del 29 gennaio 2021, n. 406 – ha fornito le prime indicazioni operative per la trasmissione delle domande relative ai trattamenti di integrazione salariale (cassa integrazione ordinaria e in deroga, assegno ordinario e cassa integrazione speciale operai agricoli “CISOA”), alla luce delle novità introdotte dalla...
INPS: importi massimi delle prestazioni a sostegno del reddito per l’anno 2021
L’INPS – con Circolare del 21 gennaio 2021, n. 7 – ha riportato la misura, in vigore da gennaio 2021, degli importi massimi: dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito...
Le istruzioni INPS sulla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e la rateizzazione dell’ulteriore 50%
Com’è noto, nel corso degli ultimi mesi si sono susseguite disposizioni normative (e relativi provvedimenti di prassi) che hanno disciplinato – inizialmente – la possibile sospensione dei versamenti contributivi e, successivamente, la ripresa degli stessi, con la rateizzazione degli importi. Al riguardo l’INPS – con i Messaggi n. 3274...
Consiglio dei Ministri: prorogato lo stato d’emergenza al 30 aprile 2021
Il Consiglio dei Ministri – riunitosi mercoledì 13 gennaio 2021 alle ore 22:51 – ha deliberato la proroga, fino al 30 aprile 2021, dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte della Organizzazione mondiale della sanità (OMS). È stato...